La Crostata ricotta e cioccolato senza glutine, è una torta con ricotta e gocce di cioccolato spettacolare, una ricetta semplice da preparare, originale e golosissima!
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùSono Luisa Musilli, ormai da diversi anni ho scoperto di essere intollerante al glutine, nonostante non possa mangiare molte cose, adoro cucinare per me e per gli altri, principalmente per la mia famiglia, per mio marito Daniele e per i miei meravigliosi figli Francesco e Gaia (ahimè anche Gaia è celiaca). Quindi anche se lavoro e non faccio la mamma a tempo pieno, vivo intensamente le mie giornate, programmandole nello spazio e nel tempo, riuscendo a dedicare il maggior tempo possibile a loro, ma lasciando del tempo per me e per dedicarmi alla cucina. Con tenacia e dedizione cerco di realizzare ricette gustose e che non abbiano nulla da invidiare a quelle contenenti glutine, principalmente scriverò ricette semplici di dolci, pizze e torte salate, essendo la mia passione, ricordando che ciò che si fa, se è fatto con amore, viene più buono. Molte più persone scoprono di essere intolleranti al glutine, così ho deciso di condividere le mie ricette, sperando di aiutarle a mangiare bene come prima, preparandole in modo semplice da sé. Perché la cucina senza glutine è tutt’altro che senza gusto. Tutto ciò che realizzo l’ho imparato da mia mamma e da mia nonna, dai libri di cucina ma soprattutto facendo esperienza. Condividerò anche difficoltà che ho incontrato e traguardi che ho raggiunto nella realizzazione dei miei piatti, mi auguro di sapermi far leggere e sopratutto spero che vi divertiate come mi diverto io. Luisa ❤
La Crostata ricotta e cioccolato senza glutine, è una torta con ricotta e gocce di cioccolato spettacolare, una ricetta semplice da preparare, originale e golosissima!
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùStamattina volevo preparare una colazione sfiziosa, ma il tempo era poco, così in poco più di mezz’ora ho realizzato un dolcetto da mangiare prima con gli occhi e poi con la bocca, utilizzando la pasta sfoglia senza glutine Buitoni già pronta, che nel mio frigorifero non deve mancare mai.
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùNon c’è domenica senza dolce…oggi ho preparato la torta di mele senza glutine, con la ricetta di mia nonna che custodisco gelosamente da anni. Oggi la voglio condividere con voi!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùCome sfizioso antipasto ho preparato i rotolini di crêpes senza glutine con crema di besciamella s.g., spinaci, parmigiano reggiano e qualche fetta di delicato prosciutto crudo. Ho usato per realizzarle la farina Schar Mix It Universal e sono venute benissimo
Preparazione impasto crêpes s.g.: 10 minuti
Tempo di riposo dell’impasto crêpes s.g.: 30 minuti
Leggi di piùIl polpettone al forno senza glutine è facilissimo da realizzare, basta sostituire il pane glutinoso con il pane senza glutine ed il gioco è fatto. Vi assicuro che sarà gustosissimo e altrettanto morbido.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Leggi di piùPer cena ho preparato una sfoglia salata senza glutine con prosciutto cotto e formaggio in panetto o già affettato. Pochissimo tempo e senza dover cucinare niente se abbiamo la sfoglia già pronta in casa.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùOggi ho preparato le trecce di pan brioche senza glutine con gocce di cioccolato per la colazione di domani. Appena sfornate erano buonissime, ma lo saranno anche domani, le divido in porzioni, le conservo in un sacchetto per alimenti e domani le scalderò in forno.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Leggi di piùLe mini Cheesecake senza glutine sono facilissime da realizzare, perfette come dopocena o a colazione, in versione monodose, comode e della porzione giusta! Anche questa ricetta è in versione light, così da concederci qualche dolce in più senza il rischio di ingrassare.
Preparazione: 10 minuti
Riposo in frigo: 2 ore
Leggi di piùLo sformato di patate è un secondo gustoso che preparo spesso per cena. E’ saporito come il gateau di patate, ma molto più pratico e veloce. Inoltre non contiene uova, è fatto con un’imbottitura più leggera, quindi perfetto per una cena gustosa ma light.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora
Leggi di più