Ho preparato le polpette di tonno e patate senza glutine per cena post feste natalizie. Volevo un piatto leggero, ma simpatico, colorato e soprattutto gustoso.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùSono Luisa Musilli, ormai da diversi anni ho scoperto di essere intollerante al glutine, nonostante non possa mangiare molte cose, adoro cucinare per me e per gli altri, principalmente per la mia famiglia, per mio marito Daniele e per i miei meravigliosi figli Francesco e Gaia (ahimè anche Gaia è celiaca). Quindi anche se lavoro e non faccio la mamma a tempo pieno, vivo intensamente le mie giornate, programmandole nello spazio e nel tempo, riuscendo a dedicare il maggior tempo possibile a loro, ma lasciando del tempo per me e per dedicarmi alla cucina. Con tenacia e dedizione cerco di realizzare ricette gustose e che non abbiano nulla da invidiare a quelle contenenti glutine, principalmente scriverò ricette semplici di dolci, pizze e torte salate, essendo la mia passione, ricordando che ciò che si fa, se è fatto con amore, viene più buono. Molte più persone scoprono di essere intolleranti al glutine, così ho deciso di condividere le mie ricette, sperando di aiutarle a mangiare bene come prima, preparandole in modo semplice da sé. Perché la cucina senza glutine è tutt’altro che senza gusto. Tutto ciò che realizzo l’ho imparato da mia mamma e da mia nonna, dai libri di cucina ma soprattutto facendo esperienza. Condividerò anche difficoltà che ho incontrato e traguardi che ho raggiunto nella realizzazione dei miei piatti, mi auguro di sapermi far leggere e sopratutto spero che vi divertiate come mi diverto io. Luisa ❤
Ho preparato le polpette di tonno e patate senza glutine per cena post feste natalizie. Volevo un piatto leggero, ma simpatico, colorato e soprattutto gustoso.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùLa crostata senza glutine alla crema pasticcera è un classico dolce amato da tutti, grandi e piccini, Si può realizzare in tante varianti, oggi la servirò in tavola come dolce domenicale.
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùOggi è il compleanno di Daniele, mio marito ed ho preparato il rotolo con crema pasticcera al cacao senza glutine, un dolce semplice e soffice. Così io e i miei figli gli faremo spegnere le candeline…
Preparazione crema al cacao: 5 minuti
Cottura: 5 minuti
Leggi di piùPer il compleanno di mia figlia Gaia ho voluto preparare questa simpatica torta, che può essere perfetta anche per i bambini, grazie alle buonissime barrette Kinder Maxi e confetti colorati in superficie.
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 75 minuti
Leggi di piùIl Tiramisù senza glutine è un dolce al cucchiaio, io lo propongo nella ricetta tradizionale con savoiardi (s.g.) e con crema di mascarpone, uova e zucchero, senza aggiunta di panna.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: nessuna
Leggi di piùI Brownies (senza glutine nel nostro caso) sono dolci al cioccolato fondente tipici della tradizione americana, hanno un impasto denso e una dolce crosticina croccante in superficie che si scioglie al morso sulla superficie.
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 25 minuti
Leggi di piùE’ una torta facile, veloce da realizzare in poco tempo, adatta per chi soffre di intolleranze! Se non siete intolleranti al lattosio, potete utilizzare latte parzialmente scremato, invece di latte di riso. In genere io preferisco realizzarla con la dose doppia, per ottenere una torta più grande, adatta ad una tortiera con diametro di 24 cm.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùI Muffin al cioccolato senza glutine sono facilissimi da realizzare, tortini sofficissimi, con all’interno pezzetti di cioccolato fondente, perfetti per la colazione o in ogni momento della giornata così come sono, ma anche farciti con la Nutella.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Leggi di più