Il menu del giovedì è gnocchi, precisamente Gnocchi di patate senza glutine. Preparati con patate e farina senza glutine, senza uova, dal sapore delicato, sono perfetti per ogni condimento.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùIl menu del giovedì è gnocchi, precisamente Gnocchi di patate senza glutine. Preparati con patate e farina senza glutine, senza uova, dal sapore delicato, sono perfetti per ogni condimento.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùLe polpette di tonno light senza glutine sono ottime come aperitivo o come cena. Gustose ed irresistibili sono buone sia calde che fredde…una tira l’altra!
Cottura: 15 minuti
Preparazione: 10 minuti
Leggi di piùIl Tortino di patate con salsicce senza glutine è un piatto che preparo spesso, in molte varianti. Oggi propongo l’alternativa al mio amato Sformato di patate, il cui interno è farcito con prosciutto cotto e formaggio.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 35 minuti
Leggi di piùIeri ho preparato il Ciambellone soffice al limone senza glutine con la ricetta della mia amica Vania “Gongolandointhekitchen”, che ho conosciuto su Instagram. Davvero simpatica, dopo uno scambio di messaggi è nata subito una forte simpatia.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40-45 minuti
Leggi di piùIl risotto allo zafferano è un piatto tipicamente milanese, la preparazione però a volte ha delle varianti, ad esempio alcuni utilizzano brodo di carne per la cottura del riso, alcuni sfumano con il vino bianco ed altri con il rosso.
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 25-30 minuti
Leggi di piùLa crema di marroni e panna è un dolce al cucchiaio perfetto da realizzare durante il periodo autunnale. Ottimo dolce da cucchiaio, ma perfetto per farcire i dolci. Io l’ho realizzata per preparare la Cheesecake con crema di marroni.
Preparazione: 10 minuti
Riposo in frigo: 30 minuti
Leggi di piùLa mia cheesecake con marroni e panna senza glutine è una vera prelibatezza. Fresca e leggera, con i sapori d’autunno ha una croccante base di biscotti integrali che porta sulle nostre tavole i suoi colori, profumi e sapori.
Preparazione: 40 minuti
Riposo in frigorifero: 30 minuti
Leggi di piùLa pizza fritta napoletana senza glutine non poteva mancare… nella versione glutinosa è un tipico street food della mia città Napoli. Nata da un popolo che ha fatto delle ricette povere della tradizione contadina una vera e propria arte.
Lievitazione: 3 ore
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùSpaghetti di riso con verdure e gamberetti, un primo piatto gustoso e leggero realizzato con pasta a base di riso, priva di glutine e quindi ideale anche per noi celiaci. E’ una ricetta tipica della cucina asiatica, in particolare cinese.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 4 minuti
Leggi di più