Il Pollo alle mandorle è un classico secondo piatto tipico della cucina cinese! E’ composto da piccoli bocconcini di petto di pollo, cotti con salsa di soia senza glutine e mandorle tostate!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Leggi di piùSono Luisa Musilli, ormai da diversi anni ho scoperto di essere intollerante al glutine, nonostante non possa mangiare molte cose, adoro cucinare per me e per gli altri, principalmente per la mia famiglia, per mio marito Daniele e per i miei meravigliosi figli Francesco e Gaia (ahimè anche Gaia è celiaca). Quindi anche se lavoro e non faccio la mamma a tempo pieno, vivo intensamente le mie giornate, programmandole nello spazio e nel tempo, riuscendo a dedicare il maggior tempo possibile a loro, ma lasciando del tempo per me e per dedicarmi alla cucina. Con tenacia e dedizione cerco di realizzare ricette gustose e che non abbiano nulla da invidiare a quelle contenenti glutine, principalmente scriverò ricette semplici di dolci, pizze e torte salate, essendo la mia passione, ricordando che ciò che si fa, se è fatto con amore, viene più buono. Molte più persone scoprono di essere intolleranti al glutine, così ho deciso di condividere le mie ricette, sperando di aiutarle a mangiare bene come prima, preparandole in modo semplice da sé. Perché la cucina senza glutine è tutt’altro che senza gusto. Tutto ciò che realizzo l’ho imparato da mia mamma e da mia nonna, dai libri di cucina ma soprattutto facendo esperienza. Condividerò anche difficoltà che ho incontrato e traguardi che ho raggiunto nella realizzazione dei miei piatti, mi auguro di sapermi far leggere e sopratutto spero che vi divertiate come mi diverto io. Luisa ❤
Il Pollo alle mandorle è un classico secondo piatto tipico della cucina cinese! E’ composto da piccoli bocconcini di petto di pollo, cotti con salsa di soia senza glutine e mandorle tostate!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Leggi di piùIl mio contorno preferito, che abbino spesso per cena ai miei secondi, sono le Patate al forno croccanti. Vi chiederete che cosa avranno di speciale? Sono semplici patate al forno…
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Leggi di piùChe profumino si diffonde in casa quando preparo i miei involtini di peperoni con carne macinata!
Preparazione: 10 minuti
Cottura peperoni: 30 minuti
Leggi di piùStasera per cena ho preparato uno squisito Plumcake salato alle verdure senza glutine, soffice e saporito, pronto in pochissimo tempo.
Preparazione: 15 minuti
Cottura peperoni: 30 minuti
Leggi di piùI pancake senza glutine hanno il sapore della Domenica…forse perchè è l’unico giorno in cui abbiamo un po’ di tempo in più da dedicare alla colazione.
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Leggi di piùIl plumcake allo yogurt senza glutine è un dolce semplice, facile da realizzare in pochissimo tempo. Oggi l’ho preparato come dolce domenicale, con un cuore di Nutella…
Preparazione:10 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùIl riso alla cantonese, così come lo conosciamo noi, è una versione occidentalizzata del tradizionale chào fàn, letteralmente “riso fritto”, una pietanza ben più ricca e articolata a base di riso basmati e uova strapazzate con l’aggiunta di verdure, carne o pesce, di cui esistono innumerevoli varianti.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùLa torta salata senza glutine è una torta svuota frigo, facile e veloce da realizzare, subito pronta da infornare, lieviterà in forno! In meno di un’ora avrete una torta salata soffice e veloce davvero squisita e saporita, che potrete conservare anche qualche giorno in un contenitore chiuso.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùOggi è domenica e anche se sono andata al mare, quindi pranzo al sacco e cena a casa, ho preparato una cena veloce, ma non volendo rinunciare al dolce domenicale ho preparato la mousse yogurt e panna senza glutine.
Preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Leggi di più